Avviso ai Tifosi Italiani
2012-06-07
L'Ambasciata d'Italia a Varsavia ha pubblicato un avviso destinato ai cittadini italiani che si recheranno in Polonia in occasione del Campionato Europeo UEFA EURO 2012™.
L'Autorità Diplomatica e Consolare Italiana in Polonia fra l'altro ricorda di:
-presentarsi allo stadio solo se muniti di biglietto nominativo emesso dalla UEFA e di documento d'identità. E' illegale il bagarinaggio: non vi è dunque la possibilità di acquistare biglietti in loco.
-esibire il documento d'identità o la patente ad ogni richiesta delle Autorità di Polizia polacche. In occasione del Campionato sono stati peraltro ripristinati i controlli alle frontiere terrestri polacche: è dunque necessario essere muniti di valido documento di indentità al loro passaggio;
-munirsi di fotocopia del documento di identità, del passaporto e della patente, da tenere in luogo separato dagli originali; questa misura potra' rivelarsi assai utile, in caso di smarrimento o furto, nella pratica di rilascio di un documento di viaggio (ETD);
-portare con sé la TEAM (Tessera Sanitaria Europea) che permette il primo soccorso medico nei Paesi UE.
Inoltre bisogna ricordare che dal mese di giugno del corrente anno i minori non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori, ma occorre che siano muniti di passaporto individuale.
Per tutti i casi in cui si dovesse rendere necessaria l'assistenza dell'Autorità Italiana, la Cancelleria Consolare istituita presso l'Ambasciata d'Italia a Varsavia è l'unico ufficio abilitato a rilasciare un ETD (Emergency Travel Document) ai cittadini italiani per il rientro in Italia.
Inoltre assistenza ai Connazionali in caso di necessità potrà essere fornita anche dai Consolati onorari di Cracovia, Wroclaw e Gdynia (Danzica).
Dal 1 giugno al 3 luglio sarà in funzione un numero speciale per un servizio telefonico di emergenza predisposto dalla polizia polacca attivo 24/7. Il servizio è garantito in 5 lingue straniere tra cui l'Italiano e raggiungibile sia da rete fissa che mobile.
Il numero -gratuito- da rete fissa è il seguente: 0 800 200 300 (info linea), dal cellulare: 0048 608 599 999 (questo numero sarà attivato già dal 15 maggio per 12 ore al giorno -10,00/22,00- e verrà disattivato il 30 settembre 2012).
Servizi di assistenza consolare in caso di necessità e di comprovata urgenza sono disponibili presso: Cancelleria Consolare presso l'Ambasciata d'Italia a Varsavia, il Consolato Onorario a Cracovia, il Consolato Onorario a Wroclaw, ed il Consolato Onorario a Gdynia (Danzica).
Inoltre l'Ambasciata ha predisposto un'apposita unità di connessione presso la Sala Crisi dell'Ambasciata che funzionerà a partire dal 1° giugno 2012. Sara' disponibile un numero di telefono, attivo 24 ore su 24: 0048 22 8282222.
Per maggiori informazioni, indirizzi utili e contatti, consultare la pagina istituzionale dell'Ambasciata d'Italia a Varsavia
http://www.ambvarsavia.esteri.it/Ambasciata_Varsavia/Archivio_News/avvisoeuro2012.htm